La macchina EASY LINE SYSTEM BEER 40 rappresenta il massimo in termini di versatilità. Il cuore del progetto è una macchina base capace di per sé di rispondere alle principali esigenze di imbottigliamento in modo funzionale ed economico. Il concetto base della macchina che è quello di realizzare un imbottigliamento con investimenti contenuti, che possa essere gestito anche da singola persona e che consenta una gestione flessibile e veloce dei processi.
La macchina è stata concepita per poter essere utilizzata da una persona che carica le bottiglie vuote sul nastro trasportatore da un lato e le preleva riempite e tappate dall’atro. Consente una gestione flessibile e veloce dei processi soprattutto nelle fasi di cambio formato bottiglia e di cambio formato tappo.
Il concetto del nastro trasportatore a piattelli, a differenza del tipo convenzionale liscio, risulta essere particolarmente redditizio ed economico nella gestione dei piccoli lotti di produzione e con varie tipologie di formati in quanto consente di gestire differenti forme di bottiglia in modo rapido e a basso costo.
Inoltre, la meccanica della macchina non necessita di lubrificazione in quanto le parti di contatto a scorrimento sono in materiale autolubrificante pertanto funzionante a “secco”. Il sistema Easy Line System abbatte i rumori generati dalle bottiglie durante il loro percorso all’interno del monoblocco.
Dotata di ruote piroettanti la machina può essere facilmente movimentata, su superfici piane, all'interno del locale di imbottigliamento, semplicemente per essere riposta da una parte a fine lavoro.
fino a circa 300 unità da 750 ml ( la capacità di imbottigliamento effettiva è influenzata da molti fattori, come ad esempio la tipologia di prodotto, la temperatura di imbottigliamento, la forma della bottiglia, ed altre… )
330 ml (birrino classico), 750 ml e 1000 ml comunque tutte entro un’altezza compresa tra 210 mm e 420 mm, con un diametro massimo di 110 mm e con diametro foro collo bottiglia minimo garantito di 17 mm
Ø 26 mm e Ø 29 mm con “bidule corta”
25 l circa
400 kg circa
L 2450 mm circa, P 900 mm circa; H 2300 mm circa
monofase 230 V - 50 Hz
350 l/min aria resa (minimo) a 6 bar con aria essiccata
componenti e funzionalità
Attrezzatura formato bottiglia da 750 ml
Ugelli di riempimento elettropneumatici nr. 2
Sistema di riempimento per gravità
Sistema di tappatura per tappi Ø 26 mm e Ø 29 mm con “bidule corta”
Presa elettrica monofase per la gestione di una pompa esterna
Sistema di STOP/START automatico, livello basso di birra
Sistema di livello della birra in bottiglia per aspirazione
Sistema STOP/START automatico del nastro trasportatore
Sistema di lavaggio C.I.P Clean In Place
Sciacquatrice per bottiglie manuale
Alimentatore circolare tappi corona per tappi Ø 26 mm e Ø 29 mm con “bidule corta”
Elettrovalvola pneumatica comandata per ingresso prodotto
Platorelli di cambio formato bottiglia
Enoliexpo, unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di Olio d’oliva. Enoliexpo è una fiera nazionale rigorosamente specializzata ed esclusiva, voluta tale, per i soli produttori di vino ed olio, per parlare da vicino nel comune interesse, dove si prende consapevolezza che domanda ed offerta hanno una unica visione d’insieme!
In conformità con le nuove misure governative Destination Nancy e il Museo della birra francese, in collaborazione con Brasseurs de France e l’Unione nazionale dei birrai indipendenti, hanno deciso di rimandare il Salon del Brasseur e la Fete des Bieres dal 26 al 27 marzo 2021. Quinti partecipa in collaborazione con il distributore per la […]
Quinti sarà presente alla 28° edizione del SIMEI, salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, SIMEI profondamente rinnovata è la fiera globale di tecnologie, prodotti e accessori per l’enologia. Quinti vi aspetta dal 19 al 22 novembre al Padiglione 13 Stand G22-H21