Le linee d’imbottigliamento “Easy Line System” rappresentano il massimo in termini di versatilità e modularità.
Il cuore del progetto è una linea d’imbottigliamento in grado di rispondere alle principali richieste del cliente. La linea prevede una configurazione di base, alla quale è possibile aggiungere una serie di molteplici accessori che la rendono completamente automatica nel processo. La linea base è progettata su una piattaforma plug-in che consente di aggiungere gli accessori opzionali sia in fase di ordine che successivamente quando la macchina si trova già dal cliente e sopraggiungono nuove esigenze produttive. È quindi possibile aggiungere tecnologia e funzionalità in modo veloce ed economico, rendendo la linea d’imbottigliamento strategica nella crescita del cliente.
Le linee Easy Line System hanno come concetto di base il nastro trasportatore delle bottiglie che è realizzato da sempre con dei piattelli che ospitano in modo preciso la bottiglia. Questa soluzione risulta essere particolarmente vantaggiosa nella scelta dei formati in quanto consente di gestire differenti forme di bottiglia in modo rapido e con un’ottima precisione di etichettatura.
La tipologia di riempimento è ad alto vuoto, quindi senza serbatoio, ciò consente di minimizzare le operazioni di pulizia di tutta la linea e di limitare notevolmente lo scarto residuo di olio a fine processo. La movimentazione delle bottiglie avviene tramite tavole di carico, accumulo e relativi Pick&Places.
Da sottolineare il fatto che la meccanica della macchina non necessita di lubrificazione in quanto le parti di contatto a scorrimento sono in materiale autolubrificante pertanto funzionante a “secco”. La linea d’imbottigliamento Easy line System risulta essere a ridotto impatto acustico, grazie al sistema di trasporto che evita il contatto delle bottiglie durante tutto il percorso.
Dotata di ruote piroettanti la linea permette di essere movimentata in semplicità su superfici piane. Nella versione senza accessori opzionali, una parte di nastro trasportatore in ingresso è ripiegabile al fine di ridurre ulteriormente gli ingombri nelle fasi di non utilizzo.
fino a circa 550 unità da 750 ml ( la capacità di imbottigliamento effettiva è influenzata da molti fattori, come ad esempio la tipologia di prodotto, la temperatura di imbottigliamento, la forma della bottiglia, ed altre… )
250 ml, 500 ml, 750 ml, 1000 ml comunque tutte entro un’altezza compresa tra 130 mm e 380 mm circa, con un diametro o diagonale massimi di 110 mm e con foro collo bottiglia minimo garantito 18 mm.
alto vuoto
Ø 31,5x24 mm (tipo non pre-filettato, con salva goccia) Ø 33x47 mm (tipo DOP a pressione anti riempimento)
650 kg circa
1300 kg circa
L 3650 mm circa, P 1250 mm circa; H 2100 mm circa
L 4500 mm circa, P 1600 mm circa; H 2100 mm circa
monofase 230 V - 50 Hz
350 l/min (minimo), 6 bar, con aria essiccata, può necessitare una alimentazione maggiore in caso di installazione di attrezzature opzionali
componenti e funzionalità
Platorelli formato bottiglia da 750 ml
Ugelli di riempimento (nr. 2) per bottiglie
Attrezzatura per gestione tappo vite Ø 31,5x24 mm
Tubo posizionatore tappi
Testina meccanica a rullini per chiusura tappo vite Ø 31,5x24 mm
Sistema ad alto vuoto per riempimento e per livello olio
Serbatoio recupero olio in acciaio inox 304 removibile
Sistema STOP/START automatico del nastro trasportatore
Soffiatrice manuale
Alimentatore circolare tappi diametro 500 mm per tappi vite Ø 31,5x24 mm e DOP Ø 33x47
Incapsulatrice termica + sensore tappo + plateau capsule
Etichettatrice 2 teste per bottiglie quadre e tonde
Attrezzatura per gestione tappo DOP antiriempimento
Ciclo di lavaggio C.I.P Clean In Place con pompa vacuum pneumatica
False bottiglie per C.I.P
Stampatore inkjet data e lotto
Platorelli di cambio formato bottiglia
Tavola rotante di carico bottiglie + Pick&place entrata + Sciacquatrice automatica (combinazione)
Tavola rotante di carico bottiglie + Pick&place entrata
Soffiatrice automatica
Pick&place uscita + Tavola rotante di accumulo bottiglie
Etichettatrice per etichetta girocollo bottiglia bollino IGP/DOP
Sistema di riempimento tipo AOX sotto azoto
Sistema di iniezione liquido in bottiglia (sostanze olii aromatizzati)
Protezioni linea di imbottigliamento secondo specifiche IFS
Scheda Ethernet per connessione a PLC da remoto
Sistema di verifica livello in bottiglia
Enoliexpo, unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di Olio d’oliva. Enoliexpo è una fiera nazionale rigorosamente specializzata ed esclusiva, voluta tale, per i soli produttori di vino ed olio, per parlare da vicino nel comune interesse, dove si prende consapevolezza che domanda ed offerta hanno una unica visione d’insieme!
In conformità con le nuove misure governative Destination Nancy e il Museo della birra francese, in collaborazione con Brasseurs de France e l’Unione nazionale dei birrai indipendenti, hanno deciso di rimandare il Salon del Brasseur e la Fete des Bieres dal 26 al 27 marzo 2021. Quinti partecipa in collaborazione con il distributore per la […]
Quinti sarà presente alla 28° edizione del SIMEI, salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, SIMEI profondamente rinnovata è la fiera globale di tecnologie, prodotti e accessori per l’enologia. Quinti vi aspetta dal 19 al 22 novembre al Padiglione 13 Stand G22-H21