Macchina imbottigliatrice compatta ed innovativa per birra con sistema di riempimento isobarico.
Si tratta sostanzialmente di un monoblocco dove si possono effettuare le operazioni in automatico di sciacquatura, riempimento e tappatura bottiglie.
Il risultato è quello di un macchinario tecnicamente in grado di eseguire, in uno spazio relativamente ristretto ed in un lasso di tempo ridotto, tutte le fasi del processo che portano all’ottenimento di una bottiglia finita. Inoltre la modularità, alla quale è stato pensato in fase progettuale, permette di ottenere una gamma di macchine con diverse fasce di produzione. La macchina più piccola, la EASY MIRROR 662, garantisce una produzione oraria fino a circa 1300 bth con bottiglia da 33 cl, in questo caso, la EASY MIRROR 882 fino a circa 1700 bth.
La macchina è di tipo lineare con l’uso di coclee e un nastro trasportatore di tipo liscio per il trasporto delle bottiglie. L’operazione di sciacquatura avviene tramite un dispositivo che prende le bottiglie in prossimità del collo della bottiglia, le alza e le rovescia di 180° sopra degli ugelli spruzzatori. Alla fine dell’operazione vengono riposizionate sul punto in cui sono state prelevate. Successivamente le bottiglie vengono trasportate sotto gli ugelli di riempimento. Il riempimento prevede quattro fasi distinte che si realizzano in una sola operazione e cioè da quando il rubinetto di riempimento si posa sul collo della bottiglia fino al suo distacco, così facendo si preserva la birra dal contatto con l’ossigeno in modo da evitare la reazione con la CO2 (anidride carbonica) presente nella birra.
La ricerca sul macchinario
L’obiettivo è quello di arrivare ad un prodotto qualitativamente impeccabile, dotato di prestazioni, nella sua categoria, oltre le soluzioni presenti sul mercato e garantisca sempre una notevole facilità d’uso.
L’automazione
La gestione automatica delle operazioni di funzionamento del macchinario riguardano un punto chiave per questo tipo di macchinari è il sistema innovativo di trasporto bottiglie e la disposizione degli ugelli e dei tappatori, per garantire in particolare una maggior produzione oraria; queste soluzioni sono state oggetto di deposito di brevetto in Italia. Tutto ciò ha l’obiettivo di ridurre al minimo l’intervento dell’operatore sulla macchina in modo da ridurre al minimo la possibilità di errore umano garantendo sicurezza ed efficienza.
fino a circa 1700 bottiglie ora da 330 ml ( la capacità di imbottigliamento effettiva è influenzata da molti fattori, come ad esempio la tipologia di prodotto, la contropressione usata in imbottigliamento, la temperatura di imbottigliamento, la forma della bottiglia, ed altre… )
isobarico con contropressione fino a 3,5 bar
330 ml (birrino classico), 750 ml e 1000 ml comunque tutte entro un’altezza compresa tra 170 mm e 410 mm, con un diametro massimo di 110 mm e con diametro foro collo bottiglia minimo garantito di 17 mm
Ø 26 e Ø 29 mm con “bidule corto”
18 l circa
1400 kg circa
L 3800 mm circa, P 1200 mm circa; H 2200 mm circa
monofase 380V - pentapolare (potenza installata 5 kW)
350 l/min (minimo), 6 bar con aria essiccata
componenti e funzionalità
Attrezzatura formato bottiglia (per una tipo di bottiglia)
Isobaric filling up to 3.5 bar preRiempimento isobarico fino a 3,5 bar di pressionessure
Testina meccanica chiusura tappi Ø 26 e Ø 29 con “bidule corto”
Sistema di STOP/START automatico, livello basso di birra
Sistema STOP/START automatico del nastro trasportatore
Ugelli di riempimento (nr. 4) per bottiglie
Cap positioner tube for caps Ø 26 and Ø 29 with “short bidules”
Sciacquatrice per bottiglie automatica
Elettrovalvola pneumatica ingresso al serbatoio
Alimentatore circolare tappi corona Ø 26 e Ø 29 con “bidule corto”
Piano fisso di accumulo bottiglie a fine nastro
Sistema di lavaggio C.I.P. Clean In Place automatico con false bottiglie integrate
Sistema di lavaggio linea di riempimento automatico con cicli di vaccum e iniezione Gas
Motorizzazione per registro altezza formato bottiglia
False bottiglie per C.I.P.
Piano rotante di carico bottiglie
Piano rotante di accumulo bottiglie
Etichettatrice a 1 testa per bottiglie cilindriche
Stampatore data/lotto
Cooclee di cambio formato bottiglia
Enoliexpo, unica manifestazione in Italia dedicata all’intera filiera della produzione di Olio d’oliva. Enoliexpo è una fiera nazionale rigorosamente specializzata ed esclusiva, voluta tale, per i soli produttori di vino ed olio, per parlare da vicino nel comune interesse, dove si prende consapevolezza che domanda ed offerta hanno una unica visione d’insieme!
In conformità con le nuove misure governative Destination Nancy e il Museo della birra francese, in collaborazione con Brasseurs de France e l’Unione nazionale dei birrai indipendenti, hanno deciso di rimandare il Salon del Brasseur e la Fete des Bieres dal 26 al 27 marzo 2021. Quinti partecipa in collaborazione con il distributore per la […]
Quinti sarà presente alla 28° edizione del SIMEI, salone internazionale delle macchine per l’enologia e l’imbottigliamento, SIMEI profondamente rinnovata è la fiera globale di tecnologie, prodotti e accessori per l’enologia. Quinti vi aspetta dal 19 al 22 novembre al Padiglione 13 Stand G22-H21